A soli tre anni dall’appello lanciato dal vescovo, mons. Egidio Miragoli – Già finanziato il restauro delle altre due

Sono stati inaugurati venerdì pomeriggio i restauri delle prime tre cappelle del percorso devozionale tra Mondovì Piazza e il Santuario di Vicoforte, alla vigilia dell’annuale pellegrinaggio della Città di Mondovì alla Basilica. «È stata la devozione alla Madonna ad ispirare il progetto seicentesco della Via delle Cappelle – ha detto, in apertura, il vescovo, mons. Egidio Miragoli -, ed è lo stesso sentimento che ha animato in primis anche l’attuale restauro. Era il 29 maggio 2022, giorno del pellegrinaggio annuale dell’Ascensione, quando feci il primo cenno a questo desiderio. Dopo aver ricordato il progetto originario delle 14 cappelle nelle quali fossero rappresentati i misteri del Rosario (servendo il Santuario come quindicesimo) dissi che sarebbe stato meritorio riuscire a recuperare questo patrimonio di fede e di arte, e a non lasciarlo perire definitivamente.

La necessità dei lavori era evidente, e personalmente, mi si stringeva il cuore ogni volta che, passando, constatavo il progressivo deterioramento. A distanza di tre anni è bello poter dire: abbiamo iniziato e in parte ci siamo riusciti. Come per ogni cosa è impossibile avere la convergenza di tutti o di molti. Oggi è bello poter dire che qualcuno ci ha creduto. Ci ha creduto la Diocesi, che ha preso l’iniziativa e ci ha creduto la Fondazione CRC nella persona dell’allora presidente Ezio Raviola e dei suoi collaboratori. Infine è stato provvidenziale l’aiuto della Regione, attraverso il PNRR (Piano nazionale di ripresa e resilienza). La Soprintendenza, tramite i suoi funzionari, ha appoggiato l’impresa.

L’ultimo intervento in ordine di tempo era stato quello dell’anno 2000, anche allora anno giubilare, che vide la realizzazione del marciapiede che costeggia le cappelle, marciapiede – ahimè – alquanto compromesso (se non pericolante) in diversi tratti. Un vero peccato, considerate le tante persone che ogni giorno lo utilizzano. In questa circostanza l’oggetto del restauro sono state tre cappelle nella loro interezza: struttura, pitture, luci, spazi adiacenti. Tre cappelle restaurate, delle cinque che furono costruite.

Quindi ne restano due, e alcuni piloncini, per i quali già è stato predisposto il progetto di restauro. Si spera di poter iniziare quanto prima, a inizio estate, così che anche questo intervento resti legato al Giubileo in corso.

Anche per questa seconda parte dei lavori, è stato trovato il cofinanziamento. Sponsor dei prossimi restauri è la “Fondazione Compagnia di San Paolo”, che si è impegnata a finanziare il recupero delle cappelle numero due e tre, e la cappella di san Benedetto dentro il Santuario.

Questa sera, simbolicamente, restituiamo ai legittimi proprietari (Cattedrale, Santuario e parrocchia dei Santi Pietro e Paolo di Fiamenga) e al territorio, le tre cappelle restaurate, nella speranza che vengano conservate nella loro bellezza e custodite nel tempo. È auspicabile, ma io non ne potrò essere testimone sui lunghi tempi, che esse non cadano più nel deterioramento cui abbiamo assistito».

All’inaugurazione erano presenti il sindaco di Vicoforte Gian Pietro Gasco e il vicesindaco di Mondovì Gabriele Campora, la vicepresidente della Fondazione CRC Elena Merlatti, con l’ex presidente Ezio Raviola e il vicepresidente del Consiglio regionale Franco Graglia, oltre ai parroci di Piazza don Andrea Rosso e di Fiamenga don Candido Borsarelli. Hanno preso la parola quindi l’architetto Laura Barello, la restauratrice Chiara Giani e la coordinatrice dei Volontari per l’Arte Donatella Donà. Dopo la benedizione all’interno della cappella dell’Annunciazione, ci si è spostati per visitare le altre due cappelle restaurate, ai piedi della salita per Fiamenga, la cappella della Flagellazione di Gesù (che era quella con più danni) e la cappella del viaggio al Calvario di Gesù. I lavori sono stati eseguiti dalla ditta Briatore Costruzioni.

fonte: https://www.provinciagranda.it/mondovi/2025/05/23/gallery/presentato-il-restauro-delle-prime-tre-cappelle-tra-mondovi-piazza-e-vicoforte-20611/